"Tempo al tempo" - pensieri e progetti di persone curiose
In questi giorni di un anno bisestile del terzo millennio isolati nelle nostre case, stiamo vivendo quello che potremmo definire un tempo sospeso, un tempo che oscilla fra uno stato di attesa che si riempie di domande e un tempo che potremmo determinare come retroattivo, in cui tutti noi, sia nel singolo che nella comunità stiamo provando a darci delle risposte.
Cosa rimarrà di questo tempo? Di questa dimensione del reale con cui ci scontriamo forzatamente, ma che ci ha fatto comprendere che non tutto può essere preordinato e che ognuno di noi è responsabile del benessere della collettività.
Come stiamo costruendo “ponti” dall’interno verso l’esterno delle nostre case?
Come rigenereremo la nostra socialità e gli spazi comuni?
Come interverremo per ristabilire un equilibrio tra l’uomo e la natura?
Per rispondere a queste e ad altre domande formuliamo una proposta che indirizziamo ai distretti culturali, agli artisti, ai creativi, ai designer, alle start-up, alle aziende, alle gallerie d’arte e alle scuole, di riunire e connettere in un “unico luogo” le idee, i progetti e i nuovi punti di vista pensati in questo momento, sfruttando il loro potenziale di innovazione, così che qualcosa resti in termini di valore.
OPENING DATE: EQUINOZIO DI PRIMAVERA
CLOSING DATE: SOLSTIZIO D'ESTATE
Il countdown verso il solstizio d’estate ci condurrà al congelamento del portale www.saloonmilano.org e i contributi raccolti costituiranno un grande archivio partecipativo che sarà memoria e, al tempo stesso, lettura di quello che stiamo pensando.
Per info scrivere a info@saloonmilano.org
days
hours
minutes
seconds
Media Partner