DEJA VU
Sesto appuntamento con il Salone che non c’è, un racconto da dietro le quinte, a volte reale e altre virtuale, dei progetti “work in progress” dedicati al territorio, delle mostre di aprile, attualmente “diversamente” visitabili, e che sarà vivacizzato dalla presentazione di un libro sulla rigenerazione che ci consentirà di espandere la narrazione tramite la realtà aumentata.
In questo periodo così difficile ci concentreremo in particolare su tre delle nove parole chiave della Repubblica del Design: #social #regeneration #interaction
Deja-Vu è un’istallazione, posizionata all’ingresso di un edificio ex industriale in via E. Cosenz 44/4, fatta di ricordi e di simboli, di presenza e assenza, di passato, presente e futuro, ma soprattutto fatta di tubi. Una recinzione in tubolare metallico che si deforma per lasciare spazio agli ingombri di otto figure provenienti dal mondo del design, del quotidiano e della cultura pop che trasformano un limite in un luogo di aggregazione mentale e fisica sul filone dell’Urbanistica della Gentilezza.
Categoria Rigenerazione
Luogo Milano, Italia
Anno 2020
Team progetto di Ghigos ideas
Collaboratori promosso da BovisAttiva e Repubblica del Design
realizzato da Crippa SpA e IDEAS Bit Factory