DESIGN FOR MILANO
Terzo appuntamento con il Salone che non c’è, un racconto da dietro le quinte, a volte reale e altre virtuale, dei progetti “work in progress” dedicati al territorio, delle mostre di aprile, attualmente “diversamente” visitabili, e che sarà vivacizzato dalla presentazione di un libro sulla rigenerazione che ci consentirà di espandere la narrazione tramite la realtà aumentata.
In questo periodo così difficile ci concentreremo in particolare su tre delle nove parole chiave della Repubblica del Design: #social #regeneration #interaction
Milano è da sempre considerata la capitale mondiale del design e questo perchè ha saputo creare un forte legame fra aziende e progettisti. Questo è il momento per dimostrare l’unità di un paese attorno ai propri valori e rendere il favore a questa città, partecipando in maniera attiva al suo rilancio.
Orfana del Salone del Mobile, Milano deve ora più che mai reagire confermando l’unicità e l’eccellenza dei suoi asset identitari, ed è per questo che nasce l’idea di una call to action: i binomi aziende-designer accolgono l’appello per aiutare la città di Milano a gestire l’emergenza e la futura ripresa.
Ogni designer mette a disposizione le proprie capacità per personalizzare un prodotto del suo repertorio che verrà poi realizzato dall’azienda in un singolo pezzo.
Questa collezione di esemplari unici verrà messa all’asta e il ricavato interamente devoluto al Fondo del Mutuo Soccorso istituito dal Comune di Milano.
Info: info@designformilano.com
Categoria Design
Luogo Milano, Italia
Anno 2020
Team Designer for Milano - www.designformilano.com