FAR FAR AWAY
Il progetto di Francesca Arri per Archivissima al Polo del 900, è quello di strutturare un numero 0 sul lavoro d’archivio pubblico della Performance Art, gli impedimenti di questi giorni hanno portato a ripensare totalmente tutto il lavoro sviluppando la ricerca sul web.
Questo progetto dà il via ad un archivio della performing art ed è stato sviluppato con uno psicologo e con alcuni pazienti. L’opera sull’ipnosi è in 4 atti: 4 esercizi video animati, uno al giorno, durante il festival Archivissima dal 5 all’ 8 giugno, da fruire seguendo l’ unica consegna di fissare il pallino sullo schermo. L’opera vuole lavorare direttamente sulla grammatica della performance, operando su tempo, corpo e spazio in modo nuovo: lo spazio diventa quello elettronico, l’azione va dritta a lavorare sul cervello del fruitore che per 10 minuti si concentra dimenticando il rumore di fondo dei media, della sovracomunicazione monotema di questo periodo. L’ipnosi guidata distrae così dall’ipnosi del web, attraverso percorsi sonori e visivi che accompagnano lo spettatore nel suo viaggio mentale, pausa di 10 minuti al giorno, momento di solitudine condivisa, un po' come questa quarantena.
Francesca Arri condurrà in concomitanza 4 incontri con i critici dell’arte per chiarire l’indirizzo di un archivio della performance: Andrea Viliani ex direttore del Madre e curatore del CRRI archivio del Castello di Rivoli, Olga Gambari, direttrice di Nesxt e penna di Repubblica, Giulia Palladini che si occupa di poetica e politica delle arti sceniche, senior lecturer presso il dipartimento di Drama, Theatre and Performance University of Roehampton, e Cecilia Guida responsabile del public program di ArtLine Milano, docente dell'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e curatrice dell'ultima mostra di Antoni Muntadas al Museo Villa delle Rose del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Tutto il progetto è atto a stimolare un dialogo sulla materia performance art e sulla sua ricerca d’archivio, lanciando degli spunti che l’artista e il festival vogliono continuare a sviluppare dal vivo il prossimo anno anche con nuove collaborazione.
Categoria Arti Performative
Luogo Online
Anno 2020
Team Francesca Arri
Collaboratori Visual animation: Tommaso Rinaldi High Files
Sound designer: Lorenzo Abattoir
Critici: Andrea Viliani, Olga Gambari, Giulia Palladini, Cecilia Guida
a cura di Archivissima