GIOCARE È UNA COSA SERIA

Quinto appuntamento con il Salone che non c’è, un racconto da dietro le quinte, a volte reale e altre virtuale, dei progetti “work in progress” dedicati al territorio, delle mostre di aprile, attualmente “diversamente” visitabili, e che sarà vivacizzato dalla presentazione di un libro sulla rigenerazione che ci consentirà di espandere la narrazione tramite la realtà aumentata.

In questo periodo così difficile ci concentreremo in particolare su tre delle nove parole chiave della Repubblica del Design: #social #regeneration #interaction

Giocare è una cosa seria è un progetto presentato all’interno del programma Piazze Aperte del Comune di Milano che rientra nel “Piano Periferie” e utilizza l’approccio dell’urbanismo tattico per riportare lo spazio pubblico al centro della vita dei quartieri e dei suoi abitanti.

Il viale che collega i giardini di via Cusio e il parchetto intitolato a Bruno Munari si colora con un pattern ideato dallo stesso designer, dando vita ad una serie di interventi incentrati sul valore del gioco come strumento didattico e di aggregazione. L’asfalto si trasforma in un libro illustrato, i lampioni in delle isole da gioco ed il cielo, in una filastrocca; un fitto programma di workshop accompagna questo intervento e permette ai bambini di diventare parte integrante del racconto.

Categoria Rigenerazione

Luogo Milano, Italia

Anno 2020

Team progetto di Ghigos ideas con Chiara Santandrea, Massimiliano Cason Villa, Osama Zeima, Guendalina Galli, Luca Vallini, Alessia Tacconi, Anna Yachaya, Michela Pollini

Collaboratori Piazze Aperte - Comune di Milano
promosso da Comitato Quartiere Isola e Repubblica del Design
realizzato da IDEAS Bit Factory

  • Rendering diurno. Via Toce, Milano.

  • Rendering notturno. Via Toce, Milano.

  • Area A. Via Toce, Milano.

  • Area B. Via Toce, Milano.

  • Area C. Via Toce, Milano.

  • Area D. Via Toce, Milano.

  • Illuminazione. Via Toce, Milano.

  • Zoom A. Via Toce, Milano.

  • Zoom B. Via Toce, Milano.

  • Zoom C. Via Toce, Milano.

  • Via Toce, Milano.


.