GITA
Come è cambiata la nostra percezione durante questi mesi? Come cambierà l'arte ? Condividiamo le nostre esperienze emotive, esistenziali, estetiche, ma facciamolo fuori, all'aperto, nella natura , riappropriandoci dei luoghi pubblici, dell'incontro dei corpi alle giuste distanze. Usciamo dal digitale, dall'iperproduzione di contenuti online per ritrovarci, invece, offline. Creiamo il luogo e il tempo dell’incontro, per essere non solo "community" ma comunità, per riflettere, giocare, muoverci, sentirci.
Il 18 maggio 2020, 10 gruppi in 10 luoghi sparsi per l’Italia sono andati in GITA insieme.
Palermo, Sant’Arcangelo (PZ), Napoli, Roma, Gubbio, Firenze, Genova, Verona, Milano, Merano hanno creato una rete di prossimità. In ogni città, le comunità si sono incontrate in spazi pubblici e verdi, in un'atmosfera conviviale, informale, aperta. Hanno ri-condiviso e affrontato temi, preoccupazioni ed emozioni dell’emergenza vissuta: il bisogno, l’ipocrisia, il valore della gentilezza, cosa significa “normalità”, la paura del contatto, l’esigenza di espansione e vicinanza.
GITA è un orizzonte in divenire.
Categoria Evento
Luogo Palermo, Sant’Arcangelo (PZ), Napoli, Roma, Gubbio, Firenze, Genova, Verona, Milano, Merano
Anno 2020
Team rete-GITA