THECOMFORTSHOW.COM: GREETINGS FROM LIVING (ROOMS) | POSTCARD FROM THE FUTURE

Dal team di ArTalkers.it, con il supporto di Art Bag - La busta d’artista con sorpresa, nasce thecomfortshow.com: uno spazio di accoglienza virtuale per progetti curatoriali e mostre online da fruire confortevolmente seduti, a osservare proposte non necessariamente comode. La prima mostra thecomfortshow.com: Greetings from living (rooms) | Postcards to the future, si pone come manifesto della piattaforma e nasce durante la pandemia da Covid-19, proponendo visioni sul tema dell'isolamento e del suo superamento. Alla fine della mostra, resterà visibile il catalogo digitale dell'evento.

23 gli artisti in mostra: Francesco Arena, Paolo Brenzini, Alessandra Caccia, Francesco Castellani, Loris Cecchini, Vittorio Corsini, Alberto Di Fabio, Chiara Dynys, Elena El Asmar, Giovanni Frangi, Massimo Kaufmann, Vincenzo Marsiglia, Giovanni Ozzola, Francesca Pasquali, Luca Maria Patella, Jasmine Pignatelli, Lamberto Pignotti, Giovanni Rizzoli, Milo Sacchi, Paolo Scirpa, Guido Segni, Ivano Sossella, Emiliano Zucchini.

Alla fine della mostra, resterà visibile il catalogo digitale dell'evento.

Categoria Arte

Luogo Online

Anno 2020

Team ArTalkers, Art Bag - La busta d’artista con sorpresa

  • Alberto Di Fabio, State of Matter, 2020, acrylic on canvas, 100×100 cm

  • Alessandra Caccia, Vita (Life), 2006-2018

  • Chiara Dynys, Così lontano, così vicino, 2020 – video, 1:47”

  • Elena El Asmar, Baalbek, 2020 – acquerello e acrilico su carta, 29,7x42cm.

  • Emiliano Zucchini, Green on Void, 2020 – digital image

  • Francesca Pasquali, Labirinto, 2019 – scampoli di tessuti vari annodati a formare delle lunghe liane e appesi alle travi esistenti (h 5x6x4 mt circa), fari a led color blu e rosso. Installazione site-specific, con tessuti lavorati presso un’azienda di pronto moda in collaborazione con La capagrossa coworking; installata presso il Castello di Ruvo di Puglia, a cura di Ass. Cult Antilia (Bari). INSTALLAZIONE per “La materia del tempo”, a cura di MUTAZIONI Festival, Ruvo di Puglia (Bari), estate 2019 Foto: © Francesca Pasquali Archive.

  • Francesco Arena, Landscape, 2020

  • Giovanni Frangi, Suite 27 marzo, 2020 – 6 lavori su carta, 35x45cm cad

  • Giovanni Ozzola, Hasta la utima vez, 2014 – stampa a getto d’inchiostro su carta cotone, 150x216cm

  • Giovanni Rizzoli, Cigno nero col piercing, 2004 – Vetroresina floccata, onice e piercing d’acciaio, 80 x 30 x 42 cm – 3 esemplari

  • Guido Segni, Generated lazy figure – Lot 2019|000011, 2019

  • Ivano Sossella, usw/schatten-gefaegniss, 2009/2019 – spray e matrice su pavimento | courtesy: MACT Museo arte contemporanea Bellinzona | foto: Giorgio de Pinto

  • Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani, Nessun uomo è un’isola, primavera 2020 – fotografia

  • Lamberto Pignot, Figura-antivirus, 2020, collage su carta

  • Loris Cecchini, Give Space a Trance (redpepperpowderscape), 2005 – Incapsulated Lambda print, thermo moulded PETG, velcro, aluminium, 140x205x7cm

  • Luca Maria Patella, Didattica telefonica in atto, 2020 – elaborazione digitale

  • Massimo Kaufmann, Dissipatio H.G., 2020 – olio su tela, 100x80cm

  • Milo Sacchi, Dehumanization …. Disumanizzazione…., 2007/2020 – stampa fotografica montata sotto plexiglass, 166x108cm

  • Paolo Brenzini, E quindi uscimmo a riveder le stelle – elaborazione digitale, 100x25cm

  • Paolo Scirpa, Progetto d’intervento n. 241 – Duomo di Milano, 1992 – fotomontaggio, 100x70cm

  • Vincenzo Marsiglia, Fold Paper, 2020 – 24x18cm

  • Vittorio Corsini, Carezza, 2020 – acquerello e acrilico su carta, 56x76cm


.