WALK-IN STUDIO 2020

Walk-In Studio invita gli artisti ad aprire i loro studi per organizzare mostre ed eventi che coinvolgano altri autori creando un circuito di scambio e di dialogo anche intergenerazionale.

Gli artisti che parteciperanno al festival non mostreranno solo le proprie opere, ma inviteranno amici e sodali a mostrarle nei propri spazi di lavoro, oppure ospiteranno azioni ed eventi che saranno frutto di scelte condivise.

Ma gli “spazi” di creazione dell’artista sono anche e soprattutto i luoghi dove vive e in cui legge il suo tempo. Per questo motivo Walk-In Studio si espanderà sul territorio del vissuto quotidiano, comprendendo performance, proiezioni, concerti, presentazioni, ecc. che si potranno svolgere in ambienti insoliti, pubblici e privati, come pure all’aperto, negli artist run space, negli studi professionali, fino alle case dei collezionisti. Vista la natura multidisciplinare dell’arte contemporanea, le azioni, gli allestimenti e gli eventi proposti saranno molteplici come gli spazi dove si svolgeranno. Walk-In Studio vuol creare un’occasione di incontro diretto e amichevole tra artisti e territorio, tra autori e pubblico.

Quest'anno invitiamo gli artisti che vogliono partecipare a Walk-In Studio a progettare modalità di condivisione dello spazio e situazioni che traggano stimolo dall'esperienza che stiamo vivendo oggi, dalle sue emergenze e dalle sue complicazioni.
A causa del rischio Covid-19 da molto tempo siamo chiusi in casa, quindi dobbiamo immaginare che il festival si svolgerà a ottobre 2020, quando tutti avremo voglia di uscire e ritrovarci, ma probabilmente ci saranno ancora dei limiti e forse il timore di stare vicini.
Pensate quindi il vostro studio come un attrattore, un hashtag, un perno attorno al quale attivare una dinamica, azioni, idee, tipologie d'accesso che permettano alle persone di stabilire un contatto senza avvicinarsi troppo. Progettate con grazia, forse con pudore, magari con ironia, speriamo con grande energia!
Provate a partire dall'agire in quello "spazio d'artista" che è intimo ma anche aperto all'esperienza del quotidiano, al quartiere, alla strada, alla città. Pensate a un Walk-Out Studio!

Anche quest'anno il festival sarà quotidianamente documentato dai giovani autori che seguono il master di fotografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera e dagli studenti di studi curatoriali dell' Accademia di Belle Arti di Brera e di NABA e nel sito web walkinstudio.it

Categoria Festival

Luogo Milano, Italia

Anno 2020

Team Associazione culturale Studi e Spazi Festival

Credits Foto Barbara Giusepponi, Domenico Delisi, Pablo Marchetti, Cesare Lopopolo, Elisa Maj, Vincenzo Alecci


.